Pevaryl crema è un prodotto che viene utilizzato per fronteggiare al meglio qualsiasi infezione micotica, specie nel condotto uditivo e in corrispondenza di mani e unghie.
Il prodotto viene somministrato sotto forma di bustine da 10 grammi ciascuna e risulta ottimo in caso di dermatite, batteri gram-positivi e micosi al condotto uditivo, garantendo effetti pressoché immediati e molto duraturi. Può essere applicato solo per via cutanea e mai tramite le vie orali. Inoltre, è formato dal principio attivo dell’econazolo, unito ad alcuni eccipienti come il polisorbato, l’alcool benzilico, l’acqua depurata e vari tipi di acidi.
Posologia pevaryl soluzione cutanea
Pevaryl soluzione cutanea va generalmente utilizzato due volte al giorno, di mattina e di sera, direttamente sulle aree interessate. La cura dovrebbe durare circa tre settimane e va portata avanti anche per alcuni giorni dopo la guarigione dalla micosi. Prima di applicare il farmaco, vanno generalmente aggiunte bende o garze in corrispondenza degli spazi tra i glutei o le dita dei piedi, oltre che a carico delle unghie.
La parte interessata dal trattamento va cosparsa di Pevaryl dopo averlo collocato su una spugna e non risciacquata. Pevaryl crema agisce durante le ore notturne e il trattamento va ripetuto in caso di mancati risultati contro la micosi.
Effetti collaterali pevaryl
Pevaryl soluzione cutanea è un prodotto concepito per fronteggiare in maniera diretta ogni forma di micosi. Serve a garantire una terapia mirata ed efficace contro varie forme di irritazioni, specie per quanto riguarda le unghie di mani e piedi e il condotto uditivo.
Prestare attenzione a eventuali forme di bruciore, dolore o gonfiore che possono manifestarsi dopo l’uso e segnalarle al medico. Pevaryl, infatti, può provocare qualche piccolo effetto indesiderato, come una sensazione di dolore o irritazione. Inoltre, prima di usarlo, bisogna prestare attenzione a eventuali allergie o intolleranze ai principi attivi e agli eccipienti.
Composizione
La crema Pevaryl contiene come principio attivo l’econazolo, oltre a vari eccipienti che contribuiscono a renderlo ancora più efficace nella sua azione. Va utilizzato solo per via cutanea, essendo una crema da massaggiare con la massima dolcezza a bordo della pelle in difficoltà. Prima di iniziare un qualsiasi trattamento, è semplice consigliabile chiedere aiuto al proprio medico curante e agire seguendo le sue indicazioni.
Controindicazioni, gravidanza e allattamento
Non mancano le controindicazioni per il prodotto. Per esempio, non può essere assunto dalle donne durante i loro primi tre mesi di gravidanza, così come bisogna prestare attenzione alla fase dell’allattamento.