- Perchè acquistare Vea Scudo?
- A che serve Vea Scudo?
- Come e quando si usa Vea Scudo?
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- Composizione di Vea Scudo
- Come si conserva Vea Scudo?
- Consigli utili e curiosità relative a Vea Scudo
Perchè acquistare Vea Scudo?
Vea Scudo è una protezione solare ricca di Vitamina E; E’ consigliata per tutti i soggetti con pelle chiara e che tendono a scottarsi facilmenti a seguito di ripetute esposizioni al sole. In virtù della sua composizione senza conservanti, ne profumi, ne coloranti e filtri solari di tipo chimico è indicata anche per pelli più sensibili come quelle dei lattanti e bambini.
A che serve Vea Scudo?
Vea Scudo è una protezione solare indicata per:
- Esposizioni prolungate
- Pelli chiare che tendono a scottarsi facilmente
- Per bambini e neaonati
- Come base trucco per evitare l’insorgenza di macchie cutanee
Come e quando si usa Vea Scudo?
Applicare una giusta quantità di Vea Scudo prima dell’esposizione solare nella zona da proteggere e massaggiare fino a completo assorbimento. Ripetere l’operazione più volte durante l’arco della giornata soprattutto dopo il bagno.
Nel caso si voglia usare Vea DScudo come base trucco , apllicare una giusta quantita sul viso ed aspettare un paio di minuti prima di applicare il trucco in modo da ottenere un fondo compatto che duri tutta la giornata.
Effetti collaterali
Non si riscontrano particolari effetti collaterali
Controindicazioni
Non usare in caso di allergia nota agli ingredienti.
Uso Esterno non ingerire.
Composizione di Vea Scudo
Caprylic/capric triglyceride, dimethicone, zinc oxide, titanium dioxide, tocopheryl acetate, silica, PEG-10 dimethicone, hexyl laurate, polyester-7, polyglyceryl-4 isostearate, neopentyl glycol diheptanoate, stearic acid, alumina.
Come si conserva Vea Scudo?
Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione.
Consigli utili e curiosità relative a Vea Scudo
Dopo una breve o prolungata esposizione al sole in montagna,al mare o in città ci si chiede come idratare la pelle dopo l’esposizione solare. È infatti di fondamentale importanza trattare la pelle con idratanti per consentirle di non seccarsi e di rimanere sempre elastica e abbronzata.Oltre alla crema, tuttavia, anche i detergenti e bagnoschiuma utilizzati durante la doccia dovranno essere idratanti. In questo caso in particolare bisognerà cercare di bandire i prodotti con agenti aggressivi in quanto possono andare a seccare la pelle o a sbiadire l’abbronzatura: per questo motivo è bene optare per detergenti e bagnoschiuma contenenti ingredienti specifici che aiuteranno, anche questi, a mantenere la pelle idratata e rendere l’abbronzatura omogenea.Nel caso in cui, invece, l’abbronzatura dovesse risultare a chiazze, allora si può pensare di fare uno scrub leggero e veloce.