BIOCLIN BIO-HYDRA Maschera Idratante CON ACQUA DI ANTICHE MELE DELL’ETNA PRESIDIO SLOW FOOD SENSITIVE SCALP FORMULA CAPELLI NORMALI
Linea specifica per capelli normali. I prodotti con Acqua di Antiche Mele Gelato Cola dell’Etna proveniente da presidio Slow Food idratano cute e capelli, rendendo questi ultimi morbidi, lucenti e facilmente pettinabili. La linea è formulata secondo la logica dell’eco-sostenibilità che predilige il recupero e la riqualificazione di materiali di scarto, nell’ottica di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e lo spreco di risorse. Con Bio-Hydra, Bioclin concretizza il proprio impegno verso la salvaguardia della biodiversità e delle risorse ambientali a favore delle generazioni future, sostenendo il Presìdio Slow Food italiano delle Antiche Mele Gelato Cola dell’Etna.
Bio-Hydra è un balsamo-maschera all in one, soffice e idratante, formulato con Acqua di Antiche Mele dell’Etna, che dona ai capelli idratazione, morbidezza, nutrimento e luminosità. È formulato secondo la logica dell’eco-sostenibilità che predilige il recupero e la riqualificazione di materiali di scarto, nell’ottica di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e lo spreco di risorse. Con Bio-Hydra, Bioclin concretizza il proprio impegno verso la salvaguardia della biodiversità e delle risorse ambientali a favore delle generazioni future, sostenendo il Presìdio Slow Food italiano delle Antiche Mele dell’Etna.
Senza coloranti, SLS e SLES Clinicamente e dermatologicamente testata Testata per Nickel, Cobalto, Cromo, Palladio e Mercurio
MODO D’USO
Dopo la detersione con Bioclin Bio-Hydra Shampoo idratante, applicare un’adeguata quantità di prodotto. Lasciare agire per 5 o 10 minuti e risciacquare abbondantemente.
FREQUENZA D’USO
Uso frequente, anche quotidiano.
INGREDIENTS
Aqua (Water), Cetearyl Alcohol, C15-19 Alkane, Citric Acid, Propylene Glycol, Behentrimonium Chloride, Cetrimonium Chloride, Malus Domestica Fruit Extract, Isopropyl Alcohol, Linum Usitatissimum (Linseed) Seed Oil, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Hydrolyzed Hyaluronic Acid, Pentaerythrityl Tetra-di-T-Butyl Hydroxyhydrocinnamate, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Chlorphenesin, o-Cymen-5-Ol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Parfum (Fragrance).
PRINCIPI ATTIVI CARATTERIZZANTI
OLIO DI LINO (LINUM USITATISSIMUM SEED OIL)
Il lino comune (Linum usitatissimum) è una pianta della famiglia delle Linaceae. Dai semi di lino può essere ricavato l’omonimo olio, costituito dal 66% di grassi polinsaturi, come l’acido linoleico (omega 6) e alfa linolenico (omega3), dal 20% di acidi grassi monoinsaturi, quale l’acido oleico e dal 14% di acidi grassi saturi, quali il palmitico e lo stearico. È un ottimo rimedio naturale per i capelli ed è utile per contrastare la formazione delle doppie punte. Le sue proprietà ristrutturanti sono dovute alla presenza di acido linoleico, che aiuta l’idratazione dei capelli, regolando la perdita di acqua e acido alfa linoleico, che ne mantiene l’elasticità e la resistenza.
OLIO DI JOJOBA
L’Olio di Jojoba è estratto dai semi della pianta omonima (Simmondsia chinensis), arbusto legnoso originario delle zone desertiche del sud della California. Le sue proprietà emollienti e lenitive erano note alle popolazioni indigene del centro-America sin dall’antichità, che lo utilizzavano per curare le scottature e le ferite, oltre che per la cura dei capelli e per massaggiare il corpo. Ricco di tocoferoli naturali, aiuta a contrastare la disidratazione cutanea, rendendo la pelle morbida ed elastica. Diversamente da tutti gli altri oli vegetali, l’Olio di Jojoba è chimicamente molto simile al sebo umano; di conseguenza una buona parte dell’olio e dei suoi derivati esterici, isopropilici ed alcolici, è utilizzato in cosmesi per prodotti per la cura della persona, soprattutto per la pelle ed i capelli.
OLIO DI CRUSCA DI RISO
Olio ottenuto dalla spremitura della crusca del riso. Per il suo elevato potere di diffusione epicutaneo permea facilmente la pelle secca ammorbidendola. Favorisce i fisiologici processi di riparazione cutanea e l’equilibrio dei fosfolipidi che assicurano la morbidezza e l’elasticità del cuoio capelluto.