Venoplant Trauma Gel è un prodotto innovativo che offre un’efficace azione lenitiva per i traumi vascolari. Formulato con estratti vegetali naturali, questo gel è adatto a tutti coloro che vogliono alleviare il dolore e ridurre il gonfiore dopo un trauma.
A cosa serve la crema gel Venoplant?
La crema gel Venoplant è un prodotto ideale per chi soffre di traumi vascolari, in particolare aiuta a ridurre il gonfiore e il dolore, favorendo la rigenerazione dei tessuti danneggiati. Inoltre, Venoplant Gel è particolarmente indicato per chi pratica sport, poiché può aiutare a prevenire gli infortuni muscolari.
Ingredienti
Il gel contiene come emulsionante un composto lipoproteico vegetale brevettato: olivoil glutatinate. Questa sostanza, derivata dall’olio d’oliva e delle proteine del frumento, conferisce al gel ottima tollerabilità cutanea ed efficace assorbimento dei componenti.
Altri sono gli elementi presenti come:
- Escina: è il principale componente dell’ippocastano seme che ha dimostrato, in molti modelli sperimentali, di possedere proprietà in grado di ridurre i sintomi dei disordini venosi come gambe gonfie, senso di peso, dolori e prurito.
- Amamelide: è una pianta con spiccate proprietà rinfrescanti e lenitive. L’uso per via cutanea è utile nel trattamento di dolori articolari, traumi e contusioni.
- Eparina: è un mucopolisaccaride e il suo utilizzo via cutanea, può contribuire a ridurre la formazione di ematomi e di essudati dovuti a traumi o a disordini circolatori venosi.
- Centella Asiatica: la frazione triterpenica dell’estratto è costituita da: acido asiatico (30%), acido madecassico (30%) e asiaticoside (40%), sostanze che stimolano il trofismo del tessuto connettivo e intervengono nel controllo della permeabilità del microcircolo. Aiutano la fisiologica funzione di drenaggio dei liquidi tissutali il cui ristagno è causa cellulite, gonfiore e senso di pesantezza degli arti inferiori.
Modalità d’utilizzo e posologia Venoplant trauma gel
Applicare una piccola quantità di Venoplant Gel sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Ripetere l’applicazione due o tre volte al giorno, o secondo le indicazioni del medico o del fisioterapista.