La tisana Kelemata alle erbe va impiegata come trattamento di breve durata curativo della stitichezza occasionale. Per casi di grave o severa stipsi è necessario consultare il medico curante e lo specialista.
La tisana Kelemeta alle erbe officinali è un ottimo antidoto per il trattamento della stitichezza occasionale, per esempio in caso di cambi di stagione, stress e nervosismo leggeri, viaggi e cambiamenti di abitudini.
In altri episodi più severi, come in caso di diarrea, stipsi e stitichezza grave e acuta, si raccomanda di rivolgersi al proprio medico curante e allo specialista.
Composizione
La tisana Kelemeta agisce come lassativo naturale, ed è una selezione bilanciata di erbe officiali diuretiche come gramigna, melissa, anice stellato, menta piperita, salsapariglia, issopo, parietaria e guaiaco.
Alcune erbe, come la melissa, agiscono come emolliente e lenitivo del tessuto pelvico, favorendo il graduale e progressivo rilassamento dell’intestino.
Di conseguenza, le erbe lassative contenute nella tisana migliorano la motilità intestinale e ammorbidiscono le feci, permettendone il transito naturale e fisiologico.
Avvertenze
Si sconsiglia l’utilizzo in caso di dolori addominali gravi e acuti, sanguinamenti rettali d’origine sconosciuta, nausea, vomito, ostruzione e stenosi dell’intestino, disidratazione.
Si sconsiglia l’uso in gravidanza e durante l’allattamento, a meno che la tisana non sia prescritta dal medico curante o dal ginecologo.
Inoltre, non si somministra Kelemata tisana nei bambini di età inferiore ai 10/12 anni.
Quando usare tisana Kelemata?
In caso di
- cambiamenti di stagione
- periodi di stress
- sbalzi di temperatura
- viaggi e stress da cambiamento di casa
Quando non usare la tisana Kelemata
In caso di
- dolori addominali acuti
- disidratazione
- crampi alla pancia
- sanguinamenti rettali di causa non nota
- nausea
- vomito
- in gravidanza e in allattamento
- sotto ai 10 anni di età
Composizione e principi attivi contenuti nelle erbe
- melissa: antispastico e sedativo
- anice stellato: capacità stimolative e diuretiche, carminative, lassative, emollienti
- salsapariglia: la pianta favorisce un’efficace potere diuretico, detox ed espettorante. Viene impiegato nelle diete depurative e per liberarsi
- dalle tossine e dai radicali liberi
- menta piperita: garantisce un’azione rinfrescante per tutto l’organismo
- parietaria: a questa erba officinale sono collegate proprietà detossicanti, depurative, diuretiche, lassative, antinfiammatorie, diaforetiche,
- emollienti ed espettoranti. Ricca di flavonoidi, tannini e sali minerali
- issopo: proprietà diuretiche, detox, è ricca di flavonoidi. Terapeutica per la cura della cistite e per liberare le vie urinarie ostruite
- gramigna: proprietà detox, depurative, diuretiche, lassative, emollienti, è ricca di polifenoli e flavonoidi che stanno alla base della giovinezza dei tessuti
- guaiaco: potente lassativo in caso di stipsi, è drenante, depurativo e antiradicali liberi, contrasta la cellulite e la pelle d’arancia, riduce le ritenzione idrica e i reumatismi. Si tratta di un vero elisir per la giovinezza.
Posologia
Si raccomanda di non superare le dosi di una tazza di tisana diuretica e lassativa Kelemata alle erbe al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi, in modo che l’effetto si presenti al mattino al risveglio.
Si consiglia di versare due cucchiaini di prodotto in una tazza di acqua bollente, quindi colare e bere.