Modalità d’utilizzo
Usare una o più supposte per ogni trattamento. La supposta eva/qu una voltaintrodotta all’interno della cavità anale si trova a stretto contatto con latemperatura corporea. Dopo circa 3-4 minuti la supposta si dissolve e sprigiona la CO2responsabile per l’effetto effervescente caratterizzato dalla produzione ditantissime micro-bollicine. Le “bollicine” ate esercitano un effettolocale “massaggiando” le pareti del retto. La supposta disciolta, inoltre,ammorbidisce le feci-stagnanti localizzate a livello dell’ampolla rettalepromuovendo il distacco ed una veloce e soddisfacente evacuazione. Il ripetuto impiego,della supposta evaqu favorisce, inoltre, la riabilitazione del fisiologico meccanismo didefecazione “impigrito”.
Avvertenze
Le supposte eva/qu per adulti non sono indicate in bambini e ragazzi sotto i 12 anni.Usare una o più supposte per ogni trattamento. Una sensazione di incompletosvuotamento o un modesto bruciore momentaneo non devono preoccupare. Si risolvonorapidamente. La supposta contiene polietilenglicole che può causareirritazione.
Controindicazioni
Non esistono controindicazioni all’impiego delle supposte evacuanti eva/qu. La suppostapuò essere utilizzata anche in presenza di emorroidi o lesioni locali – anche seusate frequentemente e prolungatamente. La supposta è composta da sostanzenaturali e del tutto atossiche (bicarbonato di sodio, bitartrato di potassio) utilizzateanche in molte preparazioni alimentari.
Formato
Confezione da 6 o 12 pezzi.
Cod. 714 / 720