Efferalgan 300 a cosa serve
Efferalgan bambini è un medicinale formulato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e delle condizioni febbrili nei bambini. Le supposte sono un’opzione comoda e efficace per alleviare i sintomi fastidiosi senza la necessità di somministrare il farmaco per via orale. Adatto per bambini di età compresa tra 2 e 9 anni (peso corporeo tra 14 kg e 28 kg), Efferalgan offre un’opzione terapeutica sicura e controllata, contribuendo a migliorare il comfort del bambino durante episodi di febbre e dolore.
Principio attivo e benefici
- Principio attivo: Ogni supposta contiene 300 mg di paracetamolo, un analgesico e antipiretico efficace per il trattamento del dolore e della febbre. Il paracetamolo è noto per la sua azione rapida e la sua sicurezza quando usato alle dosi consigliate.
- Azione analgesica: Il paracetamolo è particolarmente indicato per alleviare il dolore da lieve a moderato, come mal di testa, mal di denti o dolori muscolari nei bambini. La sua efficacia nel ridurre il dolore contribuisce a migliorare il benessere e il comfort generale.
- Azione antipiretica: Abbassa la temperatura corporea elevata, fornendo sollievo dalle condizioni febbrili. Questo aiuta a prevenire il disagio e il rischio di complicazioni associate a febbre alta.
Posologia e modalità di somministrazione
Dosaggio: Il prodotto è riservato ai bambini con un peso corporeo compreso tra 14 kg e 28 kg. La dose raccomandata è di una supposta da 300 mg, da somministrare per via rettale.
Frequenza della somministrazione: La supposta può essere ripetuta, se necessario, dopo un intervallo di almeno 6 ore. Non superare le seguenti dosi giornaliere:
- Bambini di peso inferiore a 20 kg: massimo di 3 supposte al giorno.
- Bambini di peso uguale o superiore a 20 kg: massimo di 4 supposte al giorno.
Insufficienza renale: In caso di insufficienza renale grave (clearance della creatinina inferiore a 10 ml/min), l’intervallo tra le somministrazioni deve essere esteso a almeno 8 ore.
Somministrazioni regolari: Per evitare oscillazioni nei livelli di dolore o febbre, è consigliabile mantenere intervalli regolari tra le somministrazioni, sia di giorno che di notte, con un intervallo minimo di 6 ore.
Controindicazioni ed effetti indesiderati
- Controindicazioni: Il prodotto è controindicato in caso di ipersensibilità al paracetamolo o al propacetamolo cloridrato (precursore del paracetamolo) o ad uno qualsiasi degli eccipienti presenti. Non deve essere somministrato a bambini con grave insufficienza epatocellulare, patologie epatiche in fase attiva, o grave anemia emolitica.
- Avvertenze speciali: Utilizzare con cautela nei pazienti con malattie del fegato o del rene preesistenti. Seguire attentamente le indicazioni per evitare sovradosaggio, che può causare danni epatici gravi.
- Effetti indesiderati: Gli effetti collaterali sono rari se il prodotto viene utilizzato secondo le indicazioni. Tuttavia, in caso di reazioni avverse come eruzioni cutanee, prurito o segni di allergia, interrompere l’uso e consultare un medico.
Conservazione
Temperatura di conservazione: Conservare a temperatura ambiente, non superiore a 30°C, in un luogo asciutto e protetto dalla luce.
Conservazione: Mantenere fuori dalla portata dei bambini e conservare nella confezione originale per proteggerlo dall’umidità e dalla luce.
Domande frequenti su Efferalgan supposte
Rispondiamo alle domande più comuni
-
Posso usare il prodotto se il mio bambino ha altre condizioni mediche?
Sì, ma è fondamentale consultare il medico se il bambino ha condizioni mediche preesistenti, come malattie del fegato o del rene.
-
Il prodotto è adatto per bambini con allergie conosciute?
Se il bambino ha una storia di allergie, è importante consultare il medico prima di somministrare EFFERALGAN. Se si verificano segni di allergia, come eruzioni cutanee o prurito, interrompere l’uso immediatamente e cercare assistenza medica.
-
Qual è la durata massima consigliata per l’uso?
Il prodotto è progettato per il trattamento a breve termine. Se i sintomi persistono oltre i 3 giorni, è consigliabile consultare un medico per una valutazione più approfondita e per determinare se è necessario un trattamento diverso.
-
Cosa fare se il prodotto non sembra alleviare i sintomi?
Se, dopo aver seguito le indicazioni di dosaggio, il farmaco non sembra alleviare il dolore o la febbre, contattare un medico. Potrebbe essere necessario un esame più dettagliato o una terapia alternativa.